L'orecchio umano è un organo sensibile a varie malattie a causa della sua stretta connessione con il nasopharynx. Inoltre, numerosi fattori esterni possono influenzare la condizione del padiglione auricolare. Se l'orecchio è gonfio, è necessario contattare immediatamente il medico ENT per la diagnosi, per evitare complicazioni.
Cause di edema all'orecchio
Il padiglione auricolare può gonfiarsi per una serie di motivi, alcuni dei quali sono innocui e richiedono solo un'assistenza domiciliare tempestiva dell'area interessata. Altri sono così pericolosi da poter portare alla disabilità e persino alla morte. Per capire la situazione, è necessario sapere cosa fare se l'orecchio è gonfio all'esterno o all'interno.
I fattori più frequenti che fungono da provocatori per l'edema dell'orecchio:
- Pistola per orecchie da puntura.
- Lesioni auricolari e successivo ematoma.
- Otite dell'orecchio
- Reazione allergica
- Barotrauma.
- Abrasioni.
- Pericondrio.
- Mug.
- Blocco dell'orecchio a causa di un oggetto estraneo. Questo fenomeno è principalmente suscettibile ai bambini che mettono vari piccoli oggetti nel condotto uditivo: perline, parti di giocattoli, semi. Tuttavia, anche gli adulti possono affrontare un tale disastro se, per esempio, un insetto è caduto nell'orecchio. Quando il condotto uditivo è bloccato, l'orecchio si gonfia all'interno e fa male.
- Emangioma. Sottospecie del tumore, che può evolvere in maligna. Inizialmente, assomiglia a una piccola voglia o talpa, e quindi passa sotto forma di indurimento doloroso che causa edema all'orecchio.
Nel caso in cui le orecchie sono state forate con una pistola, e quindi non è stata presa la cura adeguata dietro il sito di puntura, può svilupparsi un'infiammazione. Allo stesso tempo, le orecchie si gonfiano nella regione del lobo, diventano rosse, prurito e ferite. Dopo un po 'di tempo, il pus inizia a distinguersi dalla puntura.
La diagnosi di "ematoma" è fatta se c'è un'emorragia nello spazio tra la cartilagine e il perchondrio. Questa condizione può verificarsi in caso di lesioni gravi all'orecchio, ad esempio, in atleti professionisti o bambini piccoli che cadono spesso o colpiscono l'orecchio con oggetti. Il sangue che si accumula nell'orecchio cambia i contorni e il colore del padiglione auricolare, rendendolo colloso e viola-blu, mentre il tessuto dell'orecchio è molto gonfio.
L'otite è divisa in esterna, centrale e interna. L'otite è caratterizzata da dolore acuto da tiro, mentre la temperatura aumenta. Il condotto uditivo è gonfio, un liquido chiaro viene rilasciato da esso, che alla fine cambia il suo colore in giallo, a causa della presenza di pus.
L'otite può essere causata da batteri Staphylococcus o Streptococcus, così come alcuni funghi. Le persone che trascorrono molto tempo in acqua, così come le persone che soffrono di rinite persistente, sinusite e altre malattie del rinofaringe, sono suscettibili allo sviluppo di otite interna.
Una reazione allergica può essere locale, ad esempio, quando un insetto morde direttamente nell'orecchio o come manifestazione di intossicazione generale del corpo con un allergene. Nel primo caso, solo la parte esterna dell'orecchio potrebbe gonfiarsi. Questo è accompagnato da arrossamento, aumento della temperatura dei tessuti e prurito.
Quando ci si immerge in profondità o si muove su un aereo, si verifica una brusca caduta di pressione nel padiglione auricolare. Allo stesso tempo, la persona prima sente un crescente disagio, quindi congestione nelle orecchie. Dopo prurito, si notano arrossamenti e gonfiore della pelle nell'area parotidea.
A volte un'infezione si insinua nel sacco per i capelli o nella ghiandola sebacea, a seguito della quale può svilupparsi un punto d'ebollizione nell'orecchio, che a prima vista sembra un leggero arrossamento. Se all'inizio ha l'aspetto di un brufolo, si sviluppa in una grossa formazione cutanea, che porta a gonfiore del padiglione auricolare, dolore sordo.
La pericondrite è una malattia che colpisce il pericondrio ed è causata dall'infezione con l'asta piocianica, lo Staphylococcus aureus o lo streptococco verde. Un'infezione può penetrare nel tessuto dall'esterno, se l'integrità della pelle è rotta, o dall'interno, insieme al flusso sanguigno di un organo infetto.
Le principali cause di pericondrite:
- brucia o congelamento;
- puntura d'insetto;
- graffi, tagli del padiglione auricolare;
- infezione durante procedure cosmetiche o interventi chirurgici.
Poiché la pericondrite colpisce solo il tessuto cartilagineo, è comprensibile il motivo per cui l'intera superficie dell'orecchio, ad eccezione del lobo, si arrossa e si gonfia. In questo caso, la pelle diventa lucida, lucida, il dolore non è molto pronunciato. Se si verifica una pericondrite purulenta, allora c'è:
- superficie irregolare irregolare dell'orecchio;
- arrossamento dei tessuti, che diventa blu;
- forte dolore
Possibile distacco successivo e completo rammollimento del tessuto cartilagineo. L'erisipela si verifica a causa della penetrazione nei tessuti del gruppo Streptococcus A. Distinguono la forma eritematosa dell'orecchio quando intorno alla zona interessata è tutto gonfio, c'è infiammazione, arrossamento. A volte si manifestano anche segni emorragici - piccole emorragie -.
Nella forma bollosa, oltre ai sintomi di cui sopra, piccole bolle con contenuti trasparenti appaiono sulla pelle dell'orecchio. Dopo lo scoppio e l'essiccazione, si formano le bucce marroni. Inoltre, l'erosione e le ulcere si verificano spesso al loro posto.
Trattamento dell'orecchio gonfio
Prima di tutto, il medico deve diagnosticare il motivo per cui le orecchie sono gonfie. Anamnesi viene raccolta per questo. Il paziente potrebbe aver assunto nuovi prodotti o farmaci, oppure c'è stato un trauma. Di conseguenza, l'infiammazione e il gonfiore dell'orecchio possono essere di natura allergica, batterica o meccanica.
Al minimo sospetto di allergie, è necessario sapere come alleviare l'angioedema, perché se non si prendono i farmaci necessari in tempo, può diffondersi alla laringe e la persona soffocherà.
Quindi, per il trattamento dell'edema dell'orecchio possono essere applicati i seguenti farmaci:
- Epinephrine, antistaminici (soprastin, diazolin) e ormoni (prednisolone, desametasone), se si è verificato edema allergico.
- Antibiotici generali (Ciprofloxacina, Cefotaxime) e gocce antibatteriche dell'orecchio (Otipaks, Otinum) per il trattamento dell'otite.
- Gocce nasali vasocostrittore (Otrivin, Tizin), farmaci che aumentano la secrezione della membrana mucosa (Sinupret) per trattare gli effetti dell'aumentata pressione dell'orecchio.
- Tetraciclina, streptomicina, eritromicina per sopprimere la Pseudomonas aeruginosa nel trattamento della pericondrite.
Un otoematoma viene solitamente trattato applicando il freddo al sito di emorragia ed edema. Se questo non aiuta, l'incisione e l'aspirazione del sangue accumulato viene effettuata con una siringa. In alcuni casi, mettere il drenaggio. Dopo aver rimosso il sangue in eccesso, viene applicata una fasciatura attillata per prevenire il suo re-accumulo e vengono prescritti antibiotici.
Le precauzioni dovrebbero usare la medicina tradizionale. Il riscaldamento con sale o altri oggetti e prodotti riscaldati in alcuni casi è proibito, poiché possono aumentare l'infiammazione e peggiorare la condizione.
Anche il succo di spremitura spremuto dai prodotti nell'orecchio non dovrebbe essere fatto, perché in questo modo si crea un ambiente favorevole per la riproduzione dei microbi nel condotto uditivo. Se un insetto è penetrato nell'orecchio, si consiglia di rimuoverlo infondendo olio vegetale caldo nell'orecchio.
Dopo che la fase acuta della malattia si è attenuata, vengono applicate le procedure fisioterapeutiche per il trattamento:
- terapia magnetica;
- trattamento al quarzo;
- UHF-terapia;
- elettroforesi.
Inoltre, ci sono procedure come soffiare e cateterizzazione del tubo uditivo, che consente di ridurre la pressione nell'orecchio, alleviare il gonfiore e applicare i farmaci necessari. Se un tumore si è sviluppato nell'orecchio o è stato iniziato un ascesso, è necessario un intervento chirurgico. Nei bambini piccoli, la diagnosi e il trattamento sono più difficili perché non possono descrivere le loro sensazioni ei sintomi sono spesso simili a molte altre malattie.
Se un bambino ha i seguenti sintomi: piange, rifiuta il cibo, non dorme bene e ha dolore quando si tocca l'orecchio, un bisogno urgente di visitare un medico per un esame. Nei bambini, le malattie si sviluppano più rapidamente che negli adulti, al fine di evitare conseguenze negative, il trattamento deve essere iniziato al più presto possibile.
prevenzione
Al fine di evitare malattie alle orecchie e a causa del loro gonfiore e infiammazione, è necessario attenersi alle seguenti regole. Quando si visita una piscina o un mare aperto, indossare una cuffia. Dopo il bagno in bagno, pulire accuratamente le orecchie dall'acqua.
Pulire delicatamente i canali auricolari e utilizzare scarpe di cotone morbido per questo, in modo da non ferire il timpano. Quando si vola in aereo, sciogliere i lecca-lecca (per inghiottire costantemente la saliva), ripristinando così la normale posizione del timpano. In tempo per trattare il naso che cola e l'antrite in modo che l'infezione non entri nei canali uditivi.
Molto spesso, l'edema dell'orecchio scompare dopo la terapia farmacologica e non ha conseguenze negative. Non dovresti aspettare fino a quando il tumore nell'orecchio si abbassa da solo, senza intraprendere alcuna azione. È meglio consultare uno specialista e iniziare il trattamento in una fase precoce.
Cosa fare se l'orecchio è gonfio all'esterno. Cosa succede se l'orecchio è gonfio e gonfio. Allergia e angioedema
In absentia, l'opinione del medico su cosa fare se l'orecchio è gonfio e dolorante dall'esterno, o cosa fare se il gonfiore dell'orecchio (padiglione auricolare) si è sviluppato, è sempre problematico da trovare, perché il gonfiamento dell'orecchio è un sintomo, non una diagnosi. E prima di dare qualche consiglio, l'otorinolaringoiatra deve comprendere le presunte cause, tra cui: agenti patologici - batteri, virus, funghi; le allergie; eczema; lesioni e penetrazione meccanica di corpi estranei, ecc.
Comunicazione atriale e cuore normale
Dopo l'intervento, la cura successiva dipenderà dalle dimensioni del difetto, dall'età della persona e dalla presenza di altri difetti alla nascita.
Comunicazione inter-factory
Chi è un candidato adatto per la chirurgia?
La plasticità delle orecchie sporgenti è quella di creare un lobo mancante e la sua posizione in modo da ottenere una presa più stretta sulle orecchie con la testa. L'idea dell'operazione è illustrata dall'incisione. Le orecchie dell'orecchio dell'orecchio possono essere acquisite il più presto possibile dopo 4 anni, quando lo sviluppo dell'orecchio è completo all'85%. Il periodo prescolastico è considerato ottimale per la chirurgia, perché i bambini di questa età non sono interessati all'aspetto dei loro coetanei così tanto che questa è la causa di battute inappropriate che si verificano in età scolare.
Malattie accompagnate da gonfiore del padiglione auricolare
Un tumore dell'orecchio e l'infiammazione sono quasi sempre (e talvolta medio e interno). La ragione per cui l'orecchio esterno è gonfio e dolente diventa pericondrite. Quando otgematoma parte anteriore superiore del guscio diventa blu-viola.
L'erisipela è accompagnata dalla desquamazione e dall'aspetto delle ferite, stringendo la crosta. E il barotrauma, oltre all'edema, porta a desquamazione e arrossamento.
Malattie accompagnate da gonfiore del padiglione auricolare
Grazie a una prima operazione, puoi evitare di creare un bambino con l'aspetto del tuo complesso. La condizione per un'operazione a così giovane età è una volontà chiara da parte del paziente, e non solo il consenso dei genitori. Questo trattamento può essere effettuato anche negli adulti. Non esiste alcuna barriera dell'età oltre al buon senso.
La chirurgia dell'orecchio è la scelta giusta per te?
Come con altri interventi di chirurgia estetica, non esistono linee guida mediche rigorose per questo tipo di chirurgia. Pertanto, il criterio principale è la decisione del paziente che la deformità esistente gli impedisce abbastanza da rischiare l'intervento chirurgico e i relativi costi. Va tenuto presente che negli adulti, a causa della struttura più elastica e della più spessa chirurgia della cartilagine, può essere più difficile e il rischio di una correzione e di un dolore inadeguati dopo l'intervento chirurgico è maggiore rispetto ai bambini. Nel caso di un bambino, la sua motivazione per eseguire questa procedura è più significativa.
Il compito principale di un paziente con un tumore in via di sviluppo è determinare la tipologia del processo infiammatorio, distinguere le cause batteriche da cause allergiche e meccaniche, e solo allora specificare la diagnosi e selezionare un aiuto efficace.
Allergia e angioedema
La ragione per cui il padiglione auricolare è gonfio può essere una reazione allergica. Per la sua presenza è necessaria l'azione di un allergene (prodotti, droghe, cosmetici, polline, insetti, ecc.). I pazienti spesso sviluppano edema di Quincke, manifestato in un aumento di tutto il viso o di una parte separata di esso. Più del 90% delle visite dal medico con questo problema sono dovute all'uso di farmaci e, soprattutto, di ACE-inibitori (enalapril, captopril).
La riluttanza all'operazione e lo stress associato non possono essere più che causati dalla beffa dell'ambiente. Pertanto, se il bambino è contro la procedura, non insistere. Va notato che, a causa dello sviluppo delle tecnologie dei materiali, esiste attualmente la possibilità di una correzione non chirurgica delle orecchie nei neonati. Ciò è ottenuto con l'aiuto di una termoplastica che, dopo essere stata applicata alla frangiatura, viene modellata per ottenere la forma desiderata. Sfortunatamente, in un periodo successivo, cioè dopo 3-6 mesi di vita, tale trattamento è inefficace a causa del fatto che la cartilagine diventa più dura e più stabile.
Esistono diversi tipi di angioedema:
- Ereditaria. Si verifica in uno dei 150 mila. I primi episodi sono registrati in 7-15 anni. Tutti i pazienti sono inclini allo sviluppo di malattie autoimmuni e, se uno dei genitori è malato, la probabilità di sviluppare la malattia in un bambino è del 50%.
- Acquisita. I casi sono molto rari (dal 1997 al 2008 sono stati registrati solo 50 episodi). Si sviluppa, di regola, dopo 50 anni.
- Medical. Questo tipo è registrato molto più spesso - in media, 1,5 casi ogni 1.000 abitanti. Lo sviluppo è dovuto all'uso di ACE-inibitori.
- Allergiche. Il più delle volte diventa una manifestazione di orticaria - eruzione di ortica, che è così chiamata a causa della somiglianza di pruriginose eruzioni cutanee pruriginose con vesciche, derivanti dall'ortica. La dermatite ha un colore rosa pallido e sembra un gonfiore piatto-sollevato. La durata della manifestazione non supera i 2 giorni.
Nonostante il fatto che i tipi allergici e non allergici siano trattati in modo diverso e non allergico non implichi l'uso di adrenalina, antistaminici, senza una conoscenza accurata della tipologia del processo, è più opportuno iniziare la terapia con misure volte ad eliminare la reazione allergica.
Cosa aspettarsi prima dell'operazione?
Sia nei bambini che negli adulti è impossibile ottenere una perfetta simmetria delle orecchie operate. La presenza di ulteriori deformazioni dei pin può portare a un leggero deterioramento degli effetti estetici. Nella maggior parte dei casi, la plasticità delle orecchie lontane si verifica in anestesia locale, quindi non è necessario rimanere a stomaco vuoto. Tuttavia, è necessario eseguire esami del sangue di laboratorio di base. Prima dell'operazione, dopo aver scattato una serie di fotografie della testa, la posizione dell'onda risultante e la linea di incisione dietro l'orecchio sono contrassegnate sulla pelle dell'orecchio.
A questo scopo, adrenalina per via intramuscolare, i preparati ormonali (prednisone, desametasone) per via endovenosa e gli antistaminici (preferibilmente per via intramuscolare) vengono successivamente iniettati.
Il dolore acuto improvviso all'orecchio, accompagnato dal rilascio di secrezioni purulente chiare o gialle purulente e febbre (37,5 o più), più spesso indica le manifestazioni della fase acuta della malattia. Per confronto: quando si presenta una spina, il dolore è doloroso, tira, è localizzato in una parte del corpo ed è accompagnato da una parziale congestione e sordità. In questo caso, il prurito che accompagna il dolore lieve può indicare una natura fungina della malattia. E il fatto che l'infezione sia causata da streptococco o stafilococco, è evidenziato dall'odore sgradevole del segreto.
Cosa succede durante l'intervento?
Ci sono molti modi per ottenere l'effetto desiderato. Fondamentalmente, differiscono nel modo in cui affrontano la cartilagine in modo che si pieghi. Alcuni metodi si basano solo sull'indebolimento della cartilagine, altri si basano sul tagliare il suo frammento lungo l'onda. Il secondo di questi metodi, sebbene caratterizzato da un rischio leggermente inferiore di recidiva della rimozione dell'orecchio, è ora meno utilizzato a causa del maggior rischio di distorsione della cartilagine secondaria sotto forma di pieghe e irregolarità visibili sulla superficie anteriore dell'orecchio. Indipendentemente dal metodo, dopo l'anestesia, la pelle viene tagliata sul retro dell'orecchio, consentendo al chirurgo di accedere alla cartilagine.
Quando l'infiammazione del canale esterno viene diagnosticata con l'otite media esterna, che è divisa in forma diffusa e limitata.
- Nella forma diffusa, un leggero restringimento del passaggio e gonfiore del guscio vengono rilevati già durante l'ispezione visiva. Allo stesso tempo, si manifestano disagio, prurito e mal d'orecchi con segni caratteristici di intossicazione (mal di testa, febbre). I linfonodi parotidei possono aumentare. Tuttavia, l'udito non si deteriora, che si differenzia dai problemi associati al danneggiamento del timpano. La forma esterna senza trattamento può svilupparsi in una forma esterna maligna.
- L'otite media ristretta è un'infiammazione del follicolo pilifero - il foruncolo. Un segno di ciò è un dolore che esplode, la cui intensità aumenta con la conversazione. Sia l'udito che le condizioni generali del paziente non si deteriorano. In questa forma, i pazienti spesso non effettuano il trattamento, poiché l'apertura dell'ebollizione avviene spesso naturalmente in 5-6 giorni.
L'otite causata dai batteri viene trattata con antibiotici e le gocce antibatteriche vengono utilizzate per la terapia locale. A casa, il trattamento di edema nell'orecchio di tipo allergico è fatto con gluconato di calcio (1 etichetta Prima dei pasti 3 volte / giorno).
La cartilagine viene quindi indebolita o tagliata lungo l'onda mancante, quindi i punti vengono posizionati su di essa per forzare la forma corretta. L'operazione si conclude con l'assunzione della chiusura della pelle e l'uso di fasce per la testa e fasce per la testa che li tengono in posizione.
Cosa aspettarsi dopo l'intervento chirurgico?
Sia il primo giorno dopo la procedura, sia nei 2-3 giorni successivi, si verifica dolore, a volte anche molto significativo. Per facilitarli, è necessario utilizzare un medicinale prescritto da un medico, non superiore alla dose raccomandata. Il controllo del dolore insufficiente è un segnale per il contatto con il chirurgo, non un aumento della dose del medicinale. Tutti i pazienti hanno un certo grado di arrossamento e gonfiore dei pizzichi auricolari. Allo stesso tempo, i punti vengono rimossi dalla pelle. L'auricolare deve essere indossato per 2-3 settimane dopo aver rimosso i punti.
Edema barotraumatico
L'edema barotraumatico si verifica a seguito di cambiamenti nella pressione del mezzo quando viene immerso sott'acqua e durante i voli. Il grado di elasticità del timpano, il cui stato dipende in gran parte dalla manifestazione del barotrauma, varia con l'età. Inoltre, è influenzato da caratteristiche fisiologiche individuali, quindi nelle stesse condizioni, persone diverse sono a rischio diverso di ottenere baro-trauma. Ma se si verifica il primo sintomo - una sensazione di aumento della pressione nella cavità dell'orecchio - dovresti cercare di uguagliare la differenza:
Le complicazioni dopo le operazioni estetiche sono rare. I più comuni sono: sanguinamento che richiede un intervento, oltre a infezione e infiammazione della cartilagine dell'orecchio. Una discussione dettagliata delle complicazioni e dei metodi sopra menzionati del loro trattamento avviene durante le consultazioni preoperatorie, che è l'opportunità più adatta per chiarire eventuali dubbi.
Miti di correzione delle emissioni
L'uso prolungato di una striscia dopo il trattamento è necessario per un effetto duraturo
- sbadiglio,
- deglutire la saliva
- creare una maggiore pressione nel rinofaringe, chiudendo il naso ed eseguendo uno "spurgo".
Particolarmente pericolosa è l'immersione in una grande profondità sott'acqua, che, quando si verifica una malattia, è caratterizzata da:
- la congestione,
- all'inizio non forte, e poi forte dolore,
- freddo all'interno della cavità timpanica quando l'acqua penetra,
- prurito, irritazione, gonfiore e arrossamento della pelle nella regione parotide,
- lo sviluppo di infiammazione locale innescata da microbi intrappolati nell'acqua.
Una delle conseguenze della condizione è lo sviluppo della malattia in forma purulenta con febbre, secrezione purulenta e perdita dell'udito. Il trattamento è simile alla terapia per l'orecchio medio, la rimozione di edema della mucosa (Tavegil), le misure antinfiammatorie (Erespal), l'aumento della secrezione della membrana mucosa (Sinupret), la vasocostrizione (Nazivina).
pericondrio
Quando l'infiammazione pericondrite colpisce il tessuto cartilagineo, quindi l'infezione sul lobo non si applica. Prima di tutto, il perchondrium soffre. L'infiammazione è diffusa ed è accompagnata da arrossamento della pelle e dall'aspetto di sensazioni dolorose quando viene toccato. A seconda della forma, si distinguono due gruppi di sintomi.
Pericondrite sierosa - il più delle volte il risultato di punture di insetti, graffi, congelamento o ustioni. Caratterizzato per fasi:
- lucentezza lucida sulla superficie dei tessuti, pelle lucida, arrossamento,
- un tumore che, quando si abbassa, si trasforma in indurimento doloroso,
- aumento della temperatura cutanea nel sito di infezione,
- una diminuzione dell'intensità del dolore.
La pericondrite purulenta tende a un decorso più rapido con la manifestazione graduale dei seguenti segni:
- il verificarsi di gonfiore accidentato
- la diffusione del gonfiore con l'allineamento dei dossi,
- rossore seguito da tessuto blu
- dolore severo, che si sta diffondendo gradualmente nelle regioni occipitale e temporale,
- stato febbrile
- ammorbidimento purulento del tessuto cartilagine seguito da un possibile distacco del perchondrio.
Quando si diagnostica questa malattia, l'uso di antibiotici è obbligatorio, la cui scelta dipende dal patogeno identificato.
Quindi, per esempio, l'intuito alla penicillina, il bacillo pseudomonas viene distrutto dalla tetraciclina, dalla streptomicina, dall'eritromicina e da altri farmaci. Antibiotici e antisettici sono anche usati per la terapia locale. Contro lo stesso Pseudomonas aeruginosa (il principale agente causale della malattia), è particolarmente efficace iniettare acido borico nel condotto uditivo nel condotto uditivo.
Otgematoma
Stato quando le orecchie sono gonfie e arrossata, si verifica a causa di emorragia e accumulo di sangue tra il guscio cartilagine (pericondrio), e dalla cartilagine - una piastra di forma irregolare, formando un "scheletro" dell'orecchio. Se premuto (a volte - cuscino duro o cuffie), le rughe, pelle opaca impatti tangenziali sull'integrità della cartilagine mantiene, ma soffrono i piccoli vasi sanguigni. Accumulando nella parte anteriore superiore dell'orecchio forma un determinato tipo di sangue: i contorni dell'orecchio (sopra) prima cambiare colore e diventare violaceo, e poi, se non trattata, levigata tuberosità guadagno.
Questa forma della shell è tipica per lottatori, pugili e altri atleti associati alle arti marziali di contatto. Tuttavia, in violazione della circolazione del sangue (in persone anziane, pazienti), l'ematoma è raro, ma può manifestarsi anche senza una ragione apparente. L'otchematoma quando viene toccato spesso non causa dolore, relativamente raramente suppurato, ma durante il trattamento, di norma, viene prescritto un antibiotico per prevenire l'infiammazione della cartilagine.
Nelle prime ore dopo un piccolo edema emorragia rimosso imposizione freddo, ma ad un significativo accumulo di sangue viene rimosso con una siringa (luoghi affollati perforato con un ago e il sangue succhiato fuori) e l'imposizione di un bendaggio per 1-2 giorni.
Una benda di pressione che riproduce i contorni del guscio è necessaria per prevenire il re-accumulo di sangue. Se la puntura non aiuta, un'incisione chirurgica viene eseguita parallelamente ai contorni della cartilagine e il drenaggio viene introdotto nella cavità. Nel caso del drenaggio, la prescrizione di antibiotici è obbligatoria.
Erisipela (erisipela)
Erisipela da sintomi può assomigliare pericondrite purulenta nella fase iniziale. È caratterizzato da gonfiore e dolore all'orecchio con una sensazione di bruciore. Nelle zone dell'orecchio e nei passaggi delle orecchie ci sono crepe, ulcere, arrossamenti. Il periodo di incubazione è di circa 3-5 giorni, dopo di che la malattia entra nella fase acuta con manifestazioni vividi di intossicazione generale, una temperatura molto elevata.
La parte dell'orecchio colpita dalla tazza è visivamente distinta dal sano da un cuscino doloroso e rialzato. La pelle diventa calda e tesa. L'erisipela bollosa è caratterizzata dall'apparizione di vesciche con un liquido leggero, che dopo una quindicina di giorni iniziano a essere rigettati sotto forma di croste marroni e dense, e le ulcere trofiche rimangono al loro posto.
Poiché l'agente causale è erisipela, il trattamento con streptococco viene effettuato esclusivamente sotto la supervisione di un medico ed è associato all'uso di antibiotici, nonché a farmaci che ripristinano il tessuto danneggiato.
Terapia tradizionale
- Infezione di origine batterica sono trattati con farmaci antibatterici - gocce "Ofori", "Tsipromed", "Normaks", mentre intossicazione generale - antibiotici ad ampio spettro: macrolidi ( "gentamicina"), fluorochinoloni ( "ciprofloxacina"), cefalosporine ( "cefotaxime").
- L'edema allergenico è eliminato dall'antistaminico, dai farmaci ormonali.
- Cateterismo e effettuato in ospedale.
- I tumori e le emorragie sono eliminati dalla chirurgia tradizionale, dall'esposizione alle onde radio ad alta frequenza e da un raggio laser.
- Per estrarre un insetto, l'olio vegetale può gocciolare nel condotto uditivo, preriscaldandolo.
Ricette della medicina tradizionale
Nella medicina popolare, ci sono modi in cui in passato hanno cercato di eliminare l'edema del padiglione auricolare e l'edema nell'orecchio:
Ad oggi, casi di formazione di coni all'interno del condotto uditivo o gonfiore vicino all'orecchio sono diventati frequenti. La causa delle percentuali infiammatorie si trova nelle infiammazioni catarrali, nelle malattie dell'otite media acuta e in altre malattie che influiscono negativamente sulla salute delle orecchie e sul sistema immunitario dell'intero organismo. Inoltre, allergie e malattie virali possono essere causa di gonfiore nell'orecchio.
In questo momento, i pazienti lamentano dolore, una sensazione di congestione e altri sintomi spiacevoli. Come trattare, se all'interno dell'orecchio è gonfio e dolente esamineremo questo materiale.
Nella formazione del processo infiammatorio, i pazienti notano dolore, che può essere sparato, tirato, acuto o tagliente. Inoltre, se l'orecchio è gonfio e dolente, i pazienti avvertono congestione e perdita della capacità uditiva, nonché un aumento della temperatura corporea e varie scariche, di natura purulenta o viscida.
Se l'infiammazione non viene trattata, può avere conseguenze inaspettate, anche per la perdita dell'udito per lungo tempo. Inoltre, il pus può fuoriuscire nell'orecchio interno e quindi nel cervello, causando un risultato letale.
Per evitare queste conseguenze, è necessario identificare le cause dei sintomi spiacevoli. Spesso, se l'orecchio è gonfio e dolente, un processo infiammatorio si verifica nell'orecchio del paziente a causa della penetrazione di virus e batteri.
L'infezione, che penetra nelle orecchie, causa gonfiore e dolore, il che porta a un grave deterioramento del benessere del paziente. Le infiammazioni respiratorie sono simultaneamente influenzate dalle orecchie e dal rinofaringe. Questo fa sì che i batteri entrino nell'orecchio medio, causando gravi gonfiori.
Il trattamento dell'infiammazione deve iniziare in questa fase e, se il processo viene ignorato, si può formare un processo cronico. Questo è pericoloso nel caso della malattia nei bambini molto piccoli, poiché i bambini hanno un sistema immunitario sottosviluppato.
A questo proposito, l'infiammazione nei bambini è molto più forte e, oltre ai sintomi generalmente accettati, il bambino può avere una scarica sanguinolenta, sanguinamento dalle orecchie, e anche forti dolori alle orecchie e alla testa, che causano vertigini e nausea.
È per questo motivo che i medici consigliano ai giovani genitori di non uscire con un neonato durante lo sviluppo di batteri virali, e anche di proteggere un bambino dai germi se frequenta l'asilo.
Oltre alle infezioni virali, l'edema all'orecchio può causare esposizione a radiazioni o chemioterapia.
La ragione successiva è più comune nei bambini a causa di giochi attivi e inesperienza.
Molto spesso, il dolore e il gonfiore si verificano quando alcune parti e piccoli oggetti entrano nel condotto uditivo.
Non rimuovere l'oggetto da soli. Quindi puoi solo aggravare la situazione e spingere l'elemento più in basso nel corridoio.
Per rimuovere un giocattolo o una parte, contattare il pronto soccorso più vicino.
Inoltre, il trauma del meato uditivo è comune nei bambini.
Spesso attaccano penne, matite e altri oggetti appuntiti nelle loro orecchie, e come risultato di inaccuratezza causano crepe e ferite e violano anche l'integrità della pelle, che causa i sintomi sopra descritti.
Una causa comune di dolore e gonfiore nel lobo dell'orecchio può essere una reazione allergica ai gioielli. Pertanto, i medici non consigliano di cambiare orecchini immediatamente dopo una puntura, e attendere un mese.
Inoltre, indossare orecchini in oro o argento, in quanto questi metalli non causano allergie, a differenza dei materiali semplici.
Cosa fare se l'orecchio è gonfio all'esterno o all'interno
Ai primi sintomi di allergia, trattare l'orecchio clorexidina o perossido di idrogeno e alcol. Pulire il lobo al mattino e alla sera. In assenza di una reazione positiva, è urgentemente necessario consultare un medico.
Oltre alle allergie ai gioielli, quando senti un senso di prurito e bruciore, dovresti prestare attenzione alle medicine che stai assumendo.
Accade spesso che antibiotici o antidepressivi causino reazioni allergiche in caso di uso prolungato di farmaci.
In caso di reazione negativa alle pillole, sostituire i farmaci con analoghi.
Indipendentemente dalla causa dell'infiammazione, il paziente ha bisogno di un trattamento completo del problema. Nel caso opposto, il paziente potrebbe avere problemi di udito, congestione e dolore severo che provocheranno un'infiammazione cronica.
Solo un medico può prescrivere un ciclo di trattamento, ma prima è necessario diagnosticare la causa dell'infiammazione e identificare la patologia. Dopo di ciò, viene eseguita un'analisi dei dati e viene prescritta una terapia individuale. Esistono diversi metodi per alleviare i sintomi e ripristinare lo stato dell'organo dell'udito.
Terapia farmacologica
Il più delle volte, con gonfiore alle orecchie, gli esperti prescrivono farmaci.
Tuttavia, l'uso indipendente di compresse, unguenti e gocce per le orecchie può portare a risultati indesiderati, quindi non effettuare trattamenti senza consultare uno specialista.
Molto spesso, con i sintomi elencati, gli esperti prescrivono gocce per le orecchie e gocce per il naso. Tali farmaci come Otrivin, Tezin e Naphthyzinum permettono di normalizzare la respirazione e alleviare la condizione generale del paziente.
Prima di applicare le gocce, leggere attentamente il dosaggio consentito e gli effetti collaterali.
Se la causa del dolore e del gonfiore si trova nella sconfitta dell'orecchio da parte di batteri e infezioni, al paziente vengono prescritti farmaci antibatterici.
Possono essere sotto forma di compresse o gocce, ma in casi particolarmente gravi vengono somministrati per via endovenosa.
I metodi più comuni di trattamento includono i seguenti farmaci:
- Antibiotici sotto forma di compresse, che devono essere assunti una o due volte al giorno, a seconda del caso e della sua classificazione - Claritromicina, Azitromicina.
- Se l'orecchio è danneggiato da batteri e virus, gli antibiotici locali Ceftriaxone, Cefuroxime, Nyrofetz, non possono fare a meno.
- Gocce auricolari contenenti antibiotici -,.
- Per alleviare il dolore e l'effetto anti-infiammatorio, le gocce sono prescritte nelle orecchie, Garazon.
- In alcuni casi, i pazienti sono autorizzati a introdurre turunda imbevuta di soluzioni alcoliche e tinture.
- Durante il corso del trattamento, i pazienti devono assumere una grande quantità di vitamine e principi attivi e farmaci per aumentare il sistema immunitario Viferon e Megasin.
Se l'edema dell'orecchio è dovuto a una lesione fredda, il paziente ha bisogno di esercizi di fisioterapia e trattamenti termici e blu, così come elettroforesi e terapia ad altissima frequenza.
In alcuni casi, con sintomi particolarmente brillanti, al paziente viene prescritta l'udito o la cateterapia.
Assegnare queste procedure può solo il medico ENT dopo aver identificato tutte le cause e sintomi.
Se la causa di gonfiore e dolore si trova in contatto con un oggetto estraneo nel condotto uditivo, è necessario rivolgersi a un aiuto qualificato.
La fisioterapia non ha quasi restrizioni, e per le donne incinte o le madri che allattano al seno, questo metodo è addirittura preferibile.
La rimozione indipendente di oggetti può essere pericolosa. Non solo puoi spingere ulteriormente l'oggetto nell'orecchio, ma anche danneggiare l'integrità del timpano. Quindi, infliggi numerose ferite.
Trattamento dei tumori
Se la causa del dolore si trova nella formazione di un tumore nel lobo dell'orecchio o dietro le orecchie, è necessario effettuare una diagnosi accurata e scoprire anche perché si è formato un nodulo.
Molto spesso, appaiono urti a causa della penetrazione di infezioni nell'orecchio o nel sito di puntura. In questo caso, al paziente vengono prescritti farmaci antibatterici e farmaci mirati alla distruzione del virus.
Se il nodulo ha una neoplasia benigna, il trattamento consiste solo nella terapia farmacologica, oltre che in una dieta specifica.
Ma nel caso della formazione di secrezione purulenta o dolore severo, che non continua anche dopo l'adozione di farmaci speciali non può fare a meno di un trattamento chirurgico. L'operazione è anche ricorsa in caso di inefficacia dei farmaci.
Inoltre, la prima cosa nella formazione di edemi e coni, è necessario assicurarsi che non vi sia alcuna infiammazione del cancro. Nel caso opposto, il corso del trattamento è scelto rigorosamente individualmente.
conclusione
L'infiammazione dell'organo dell'orecchio non può essere ignorata, poiché questo sintomo può segnalare l'insorgenza di un'infiammazione oncologica. Pertanto, ai primi segni di dolore e di varie dimissioni, consultare il medico. Se l'esame esterno non è sufficiente, lo specialista ti riferirà ad un esame dello stato dell'organo dell'udito e determinerà la diagnosi esatta.
Ricorda che le malattie dell'orecchio non sono desiderabili da trattare con la medicina tradizionale. Possono danneggiare significativamente lo stato di salute e solo peggiorare il benessere del paziente.
Edema dell'orecchio: perché sorge, connessione con malattie, come trattare, prevenzione
L'edema dell'orecchio non è una diagnosi, ma un sintomo di varie patologie infiammatorie, allergiche o traumatiche. L'orecchio umano è un organo molto vulnerabile, spesso esposto a fattori esterni avversi.
Le principali cause di edema delle orecchie includono: agenti patologici infettivi - virus, batteri, funghi, nonché allergie, eczema, corpo estraneo, gonfiore, danni traumatici. L'otite esterna è quasi sempre manifestata dal gonfiore dell'orecchio infiammato. Lo stesso sintomo a volte si verifica nei pazienti con otite media e otite interna.
L'edema all'orecchio è uno dei processi patologici più pericolosi, manifestato da dolore costante, lancinante, congestione dell'orecchio e conseguente perdita dell'udito. In assenza di trattamento tempestivo e adeguato, la condizione generale dei pazienti si deteriora drammaticamente. Complicazioni di malattie quali sintomo è edema all'orecchio - infiammazione del rivestimento del cervello e delle ossa del cranio.
Farmaci e prescrizioni terapeutiche alternative aiutano ad alleviare il gonfiore alle orecchie e ad eliminare i sintomi associati.
motivi
Fattori eziologici di edema dell'orecchio:
- Processi infiammatori di origine infettiva. Faringite, laringite, tonsillite di eziologia microbica sono spesso accompagnate dalla diffusione dell'infezione attraverso il tubo uditivo nell'organo dell'udito e sono complicate dallo sviluppo di otite media, che si manifesta con dolore, gonfiore e perdita dell'udito.
- La radiazione ultravioletta, i raggi X, la tomografia e alcune altre procedure terapeutiche e diagnostiche possono danneggiare l'analizzatore uditivo.
- Se le orecchie sono gonfie, pruriginose e "in fiamme", potrebbe essere un'allergia. Le reazioni allergiche derivanti da edema all'orecchio sono causate dall'esposizione a vari allergeni: droghe, cibo, cosmetici e prodotti per l'igiene, punture di insetti. I pazienti sviluppano angioedema. Questa patologia richiede la ricerca di cure mediche. L'edema allergico scompare dopo l'ingestione o l'uso locale di antistaminici o ormoni.
- La lesione traumatica alla testa è spesso manifestata da edema dell'orecchio. Questo di solito accade negli atleti e nei bambini. Durante la pulizia dell'orecchio con un batuffolo di cotone o altri oggetti possono verificarsi lesioni meccaniche all'organo dell'udito. Le persone la cui attività professionale è associata a lesioni permanenti alle orecchie, emorragie e blocco dei vasi sanguigni si verificano, l'auricola diventa grumosa e gonfia, e quindi deformata in modo irreversibile.
- Gli appassionati di immersioni rischiano di essere vittime di barotrauma e di gonfiore e mal d'orecchi. Nei bagnanti, l'acqua spesso entra nelle orecchie e lava via il naturale lubrificante interno. Ciò porta a una violazione della barriera protettiva, alla comparsa di secchezza e desquamazione. Se l'acqua penetra nell'orecchio, sorgono determinati problemi. La pelle vicino all'orecchio diventa rossa e gonfia. I microbi dall'acqua penetrano all'interno dell'orecchio e provocano l'infiammazione locale.
- Corpi estranei, bloccando il condotto uditivo, possono causare edema all'orecchio. Insetti, piselli, perline, semi, piccole parti di solito entrano nelle orecchie. Nei bambini piccoli, questo problema si verifica più spesso.
- Il tumore dell'orecchio è localizzato all'interno o all'esterno dell'orecchio ed è piuttosto raro. La patologia si manifesta con problemi di udito, dolore e disagio nell'orecchio, vertigini e la comparsa di secrezione purulenta o sanguinante dal condotto uditivo. Le cause della formazione di un tumore sono lesioni, cicatrici, ustioni, polipi, otite media cronica, suppurazione e costante combustione di granulazioni.
Fattori che innescano lo sviluppo di malattie che si manifestano con edema dell'orecchio:
- Ipo-e avitaminosi,
- Ipotermia generale
- Immunità ridotta
- Malattie croniche
- Oncopathology.
L'edema del lobo dell'orecchio merita un'attenzione particolare. Le ragioni della sua comparsa sono le seguenti condizioni patologiche:
Erisipela, manifestata da rossore, prurito, desquamazione della pelle, l'aspetto di una ferita che piange, che diventa coperto con una crosta nel tempo. Il trattamento di questa patologia è l'uso di agenti antibatterici e antimicotici. La pelle interessata deve essere trattata con unguenti antimicrobici.
foto: gonfiore dell'orecchio dell'orecchio
L'emangioma sembra una voglia o una talpa. Trattamento di tumori - chirurgici. Rimuovere il tumore mediante criodistruzione.
L'ateroma o la wen si manifesta come una palla nello spessore del lobo, che rotola all'interno. Cliccando sul gonfiore provoca dolore tirando. Per la sua rimozione usando la distruzione delle onde radio.
Dopo una puntura del lobo dell'orecchio con una pistola, potrebbe apparire edema. La pelle nella zona della buca diventa rossa, pizzica. La puntura nell'orecchio richiede cure speciali, compreso un attento trattamento della pelle con perossido di idrogeno e l'imposizione di pomata antibatterica.
Se il lobo del lobo è accompagnato dall'apparizione di un'eruzione cutanea a piccoli punti sulla pelle, che alla fine si ricopre di croste, consultare un dermatologo.
sintomi
L'edema dell'orecchio, causato da otite media infettiva, è accompagnato dai seguenti sintomi:
- Dolore costante e doloroso, aggravato dalla pressione sul cavalletto e dal ritardo del lobo dell'orecchio,
- Aumento dei linfonodi dell'orecchio,
- Compromissione dell'udito
- Urti
- L'aspetto della scarica dalle orecchie,
- Deterioramento della condizione generale
- Sensazione di un corpo estraneo nell'orecchio,
- Segni di intossicazione - febbre, brividi, mialgia.
L'orecchio gonfio diventa più sano. Fa male e reagisce a qualsiasi tocco. Il tiro, il dolore acuto e violento indica lo sviluppo di otite. Dà al collo, alla testa ed è accompagnato da disagio generale, secrezione purulenta e aumento della temperatura. L'orecchio colpito diventa rosso e diventa ipersensibile anche ai più leggeri tocchi.
Se un bambino ha un orecchio gonfio e arrossato, piange, è nervoso, tira la maniglia verso l'orecchio, si comporta eccitato, è capriccioso, quindi il problema è serio. Il bambino deve mostrare con urgenza uno specialista.
L'edema dell'orecchio, come altri sintomi della patologia dell'orecchio, non dovrebbe essere ignorato. Se le orecchie sono gonfie e doloranti, non automedicare, dovresti consultare immediatamente un medico.
trattamento
L'otorinolaringoiatra è impegnato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie manifestate dall'edema delle orecchie. Esamina i pazienti e verifica la causa della patologia, dopo di che prescrive un trattamento conservativo.
Trattamento tradizionale
Se l'infezione è la causa di edema all'orecchio, gli antibiotici sono prescritti per uso orale e locale. In assenza di febbre, secrezione purulenta e malessere generale, vengono utilizzate gocce per le orecchie - "Otofa", "Normaks", "Tsipromed". Per eliminare i sintomi di intossicazione generale, è necessario assumere un antibiotico ad ampio spettro per via orale o usare come iniezione - fluorochinoloni "Ciprofloxacina", "Ofloxacina"; macrolidi "Gentamicina", "Azitromicina", cefalosporine "Cefotaxime", "Cefalotina". Terapia etiotrope associata a sintomatica.
Le gocce nasali vasocostrittrici penetrano nel tubo uditivo ed esercitano il loro effetto antinfiammatorio. Solitamente usato "Nazivin", "Otrivin", "Tizin". Per ridurre il dolore e altri segni di patologia aiuterà i farmaci dal gruppo di FANS - monopreparati "Otipaks", "Otinum".
Dopo aver attenuato i fenomeni infiammatori acuti, le procedure di fisioterapia sono riconducibili a: terapia UHF, terapia magnetica a bassa frequenza, elettroterapia pulsata, tubo al quarzo, elettroforesi, compresse.
L'edema dell'orecchio, causato dall'esposizione agli allergeni, viene eliminato con l'aiuto di antistaminici e farmaci ormonali - Claritina, Suprastin, Tavegila. Gli Eardrops hanno una composizione combinata e contengono glucocorticoidi "Sofradex", "Garazon", "Anauran", "Desametasone" "Polydex". L'edema di Quincke viene trattato esclusivamente in ospedale.
Lo spurgo e la cateterizzazione del tubo uditivo è una procedura medica che riduce la pressione nel tubo timpanico, ripristina la sua funzione, rimuove l'edema e consente l'iniezione del farmaco nell'orecchio.
I tumori dell'orecchio vengono rimossi chirurgicamente con un laser o onde radio.
Per estrarre un insetto dall'orecchio, l'olio vegetale caldo è sepolto nel condotto uditivo.
Medicina popolare
Le ricette della medicina tradizionale aiuteranno a sbarazzarsi della malattia, alleviare gonfiore e infiammazione.
- In una padella, scalda il sale, versalo nel calzino e applicalo sul punto dolente. Quindi, l'orecchio si scalda, i sintomi dell'infiammazione si riducono. È possibile utilizzare un riscaldatore speciale per l'orecchio.
- Foglia di cavolo o foglia di piantaggine viene applicata all'orecchio gonfio, fissata con una benda e lasciata per un paio d'ore. Quindi il foglio viene sostituito con uno nuovo.
- Per il trattamento dell'otite media, manifestata dall'edema dell'orecchio, utilizzare un'infusione di alloro. Lascia macinare, versare acqua bollente e insistere l'ora. Nel liquido ingiallito inumidito con un batuffolo di cotone e iniettarlo nell'orecchio dolorante.
- Ridurre i sintomi dell'infiammazione aiuterà la tintura alcolica di propoli, che può essere facilmente preparata a casa. Le materie prime sono versate con alcool e insistono per dieci giorni. Mescolare la tintura di propoli con olio vegetale in rapporto 1: 4. Nella miscela risultante inumidire un tampone di garza e metterlo nell'orecchio per un giorno.
- Succo di rafano sepolto nell'orecchio infiammato e gonfio due volte al giorno. Il rafano contiene sostanze naturali che migliorano l'apporto di sangue e la nutrizione nei tessuti, riducono il gonfiore e accelerano il processo di guarigione.
- L'olio di rosa, l'eucalipto, la camomilla, la salvia, la lavanda e l'albero del tè sono eccellenti antisettici che penetrano negli strati profondi della pelle e penetrano nel sangue. In mezzo bicchiere di acqua calda, aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale, inumidire un batuffolo di cotone e iniettarlo nell'orecchio.
prevenzione
Attività per prevenire la comparsa di edema all'orecchio. Gli esperti raccomandano:
- Non lasciare che acqua o saponata penetrino nelle orecchie: si consiglia di visitare la piscina con uno speciale cappuccio di gomma e, dopo il bagno, asciugare le orecchie con un asciugamano;
- Non nuotare in stagni con acqua sporca;
- Non utilizzare cotton fioc e mezzi improvvisati per la pulizia delle orecchie, che possono danneggiare il canale uditivo, che porterà a infezioni dell'organo dell'udito;
- Evitare il contatto con gli allergeni, proteggere le orecchie dall'irritazione.
Qual è pericoloso gonfiore delle orecchie e come rimuoverlo?
Le orecchie sono un organo piuttosto vulnerabile, soggetto a un gran numero di malattie e infezioni. Il gonfiore si verifica a causa di una malattia. La mancanza di trattamento può comportare gravi conseguenze, in particolare la perdita dell'udito e l'oncologia.
Cause e sintomi di edema all'orecchio
L'orecchio ha una connessione diretta con il nasopharynx. Qualsiasi infezione di questi organi può dare una complicazione alle orecchie.
Le principali cause di gonfiore:
- Corpi estranei Gli organi dell'udito sono aperti e più suscettibili all'ingresso di piccoli oggetti, insetti, polvere. Di conseguenza, il passaggio nell'orecchio è chiuso e inizia il processo infiammatorio.
- Lesioni. Osservato più spesso negli atleti. C'è un gonfiore non solo da un forte shock fisico, ma anche da una caduta di pressione ad alta tensione. Questa condizione è caratteristica degli scalatori e degli appassionati di immersioni.
- Convulsioni allergiche. Quando gli allergeni entrano nel corpo, una persona inizia a sperimentare difficoltà di respirazione e perdita dell'udito temporanea, che in alcuni casi causa l'edema di Quincke. Non può fare a meno di un'ambulanza.
- Processi infettivi e infiammatori in gola: mal di gola, tonsillite, faringite. Sullo sfondo di tali malattie, l'udito si riduce, compare l'otite, che è accompagnata da un forte dolore.
- Radiazioni ed esposizione. Varie procedure durante gli esami, come i raggi X, la tomografia, l'irradiazione ultravioletta, spesso colpiscono l'organo dell'udito.
- Malattie oncologiche I tumori possono apparire come conseguenza di lesioni, malattie croniche e ustioni. Di conseguenza, il condotto uditivo si chiude, si verifica edema.
A rischio sono le persone con un sistema immunitario indebolito e la mancanza di vitamine e minerali nel corpo, con malattie croniche dell'organo uditivo, pazienti con oncologia. L'ipotermia è anche una causa di infiammazione e gonfiore.
Malattie accompagnate da edema all'orecchio
Il trattamento improprio o tardivo di edema all'orecchio contribuisce ad ulteriori complicazioni e porta alla comparsa di varie malattie. Il più comune è l'otite.
L'otite è un processo infiammatorio degli organi uditivi, che è una malattia esterna, interna e dell'orecchio medio. L'insorgenza della malattia è associata a ipotermia, malattie del rinofaringe, influenza, lesioni e infezioni.
L'infiammazione verso l'esterno è dovuta principalmente all'acqua che entra nell'orecchio. Nell'organo uditivo, batteri e microrganismi iniziano a progredire, trasformandosi in un foruncolo. Questa condizione è accompagnata da dolore acuto, prurito e acufeni, febbre bassa, mal di testa.
Se l'otite media esterna non viene trattata, il condotto uditivo si chiude con il tempo, la malattia inizia a svilupparsi dall'interno, che è irto di serie conseguenze. L'edema si verifica, la cartilagine e l'osso sono colpiti.
L'infiammazione interna si verifica sullo sfondo di dolori acuti, febbre alta, edema, secrezione di sangue e pus dall'orecchio. Si presenta come una complicazione di otite esterna, influenza, infezioni. La membrana dell'orecchio soffre. I dolori si intensificano, la temperatura è alta, la concentrazione diminuisce.
L'otite media o malattia dell'orecchio medio è la forma più grave e avanzata della malattia. Una persona può ammalarsi da infezioni respiratorie acute banali o ARVI. La malattia media è anche una conseguenza dell'otite esterna ed interna non trattata. La membrana e i canali uditivi sono interessati.
Pus esce in modo indipendente raramente. Solo uno specialista esperto che utilizza dispositivi speciali può pulire l'orecchio. In alcuni casi, viene utilizzato un intervento chirurgico. Forature richieste per la completa pulizia dell'orecchio dal pus.
Le conseguenze dell'otite sono più imprevedibili. Il gonfiore delle orecchie dà complicazioni a occhi, naso, mascella, denti, nervi facciali. Nel peggiore dei casi, il cervello ne risente. Come risultato della decomposizione inizia un ascesso. Il paziente perde l'udito parzialmente o completamente. Ci sono casi di morte.
I subacquei e gli scalatori sono più suscettibili a edema barotraumatico nell'orecchio, sono i primi a essere a rischio. Questa è una lesione dei tessuti molli e delle cavità dell'apparecchio acustico, che sono responsabili della trasmissione degli impulsi sonori e della qualità dell'udito. Si verifica con alta pressione sull'organo dell'udito.
Molto spesso questo si verifica quando una persona scende a una profondità di 15 metri e emerge improvvisamente. La caduta di pressione provoca la rottura della membrana e l'ingresso di grandi quantità di acqua all'interno.
Nella fase iniziale, la persona malata si sente debole, irritata nell'orecchio, disagio durante la deglutizione, prurito, starnuti, perdita dell'udito. Dopo un paio di giorni, il dolore si intensifica, c'è una scarica di sangue. Le prestazioni sono completamente perse.
L'edema di Quinck è suscettibile ai pazienti che soffrono di attacchi allergici. L'insorgenza della malattia è associata all'ingestione di allergeni. I sintomi di edema sono abbaiando tosse, respiro pesante, congestione nasale, riduzione dell'udito, dolore addominale, vomito, diarrea. Quasi tutti i tessuti del corpo sono interessati. Grave gonfiore appare sulle braccia, sul collo e sul viso. Sul corpo sta l'orticaria. La conseguenza più terribile di questa malattia è una completa cessazione della respirazione.
L'infiammazione esterna delle orecchie diventa spesso erisipela. Si verifica quando l'immunità del paziente è debole. I batteri che colpiscono la membrana e il condotto uditivo, provocano un processo infiammatorio "erisipela". La presenza di otite purulenta è anche la causa di questa malattia.
Il padiglione auricolare e il lobo dell'orecchio sono gonfiati. La pelle dell'organo uditivo diventa rossa e si copre di piccole bolle. Il prurito si verifica, la temperatura aumenta. L'aspetto lascia molto a desiderare.
L'erisipela viene diagnosticata rapidamente. Non ci sono gravi complicazioni all'udito. Tuttavia, se non trattata, la malattia può periodicamente ripresentarsi, con brevi interruzioni.
La neurite del nervo uditivo è una delle gravi complicanze dell'edema delle orecchie. La malattia può verificarsi sullo sfondo di infiammazione purulenta dell'orecchio medio, nonché se ingerito con sostanze tossiche, tra cui farmaci chimici.
Il pericolo della malattia sta nella completa atrofia degli organi uditivi e nell'irreversibilità di questo processo. Una persona può completamente perdere l'udito in poche ore.
Mastoidite. Questa è una complicazione dell'otite media, che comporta l'ingresso di pus nel cranio. Questa condizione è diagnosticata dai raggi x.
Il paziente inizia ad avere un forte mal di testa, c'è un dolore pulsante nelle orecchie, accompagnato da febbre alta. Se non vai in clinica in modo tempestivo, la mastoidite diventa meningite, ascessi dietro le orecchie e neurite del nervo uditivo.
Quando le lesioni sono spesso osservate l'emorragia dell'orecchio. Ciò è dovuto alla rottura della membrana e alla frattura delle ossa dell'organo uditivo. In questo caso, è necessario chiamare urgentemente un'ambulanza. Inizialmente, l'emorragia viene interrotta, quindi viene diagnosticata la causa di questa condizione.
I processi infiammatori nelle orecchie spesso provocano lo sviluppo di malattie fungine come l'otomicosi. Sulle orecchie, c'è irritazione e umidità sgradevole. La malattia è pericolosa solo in uno stato di abbandono. Festeggiamenti e infezioni possono iniziare a penetrare, causando un rigonfiamento dell'orecchio.
Cause di edema del lobo dell'orecchio
Poche persone sanno che i punti del lobo sono responsabili del lavoro di molti organi. L'edema di quest'area può essere innescato da diversi fattori:
- L'inizio dell'erisipela: la superficie inizia a staccarsi, a prudere ea bagnarsi.
- Tumori benigni, come wen. Questo è un organismo vivente che svolge funzioni vitali all'interno della nuova educazione. Se si preme sul lobo, non c'è dolore. Wen appare come risultato di malnutrizione e stagnazione nel corpo di microrganismi dannosi che si concentrano in un unico luogo.
- Decorazioni. Orecchini - un attributo essenziale di ogni donna. Gioielli di bassa qualità possono causare non solo edema, ma anche il marciume del lobo dell'orecchio.
- L'ateroma è una cisti globulare, all'interno della quale è concentrata una sostanza bianca o giallastra sotto forma di massa di cagliata. Se senti un sigillo o una piccola palla quando massaggia il lobo dell'orecchio, devi consultare immediatamente un medico.
Ci sono molte varietà di ateroma. Questo accumulo di batteri come risultato del blocco delle ghiandole sebacee e del metabolismo improprio. Nella fase iniziale, una cisti viene rimossa con un laser.
In rovina, sarà richiesto un intervento chirurgico. Innanzitutto, rimuovi il tumore stesso. Quindi, alla fine del processo infiammatorio, il lobo viene riaperto e la capsula rimasta all'interno viene rimossa. Altrimenti, l'ateroma ricrescerà.
Gonfiore dell'orecchio di un bambino
Le orecchie nei bambini feriscono più spesso che negli adulti. I bambini amano spingere vari oggetti all'interno dell'orecchio: monete, bottoni, piccole parti. Se non li estrai immediatamente, si verifica gonfiore e suppurazione all'interno.
Il pericolo è che il bambino non informi sempre i genitori del "lavoro svolto", che minaccia di infiammazione interna.
Le reazioni allergiche in bambini succedono abbastanza spesso. Il rossore è osservato su tutto il corpo, comprese le orecchie. L'edema di Quincke in questo caso ha luogo. Rossore e gonfiore nel corpo, respiro pesante - la prima campana a chiamare un'ambulanza.
L'ipotermia è una delle principali cause di otite in vari modi. I bambini amano camminare attraverso le pozzanghere, togliersi il cappello al freddo e sdraiarsi nella neve. L'ARD, l'ARVI e il mal di gola comuni possono dare complicazioni agli organi uditivi. Il calore sale, "spara" nelle orecchie. Il bambino diventa letargico, in lacrime, si rifiuta di mangiare.
Con tali sintomi, qualsiasi genitore sano porterà il bambino dal medico. Ma la peculiarità delle malattie dell'orecchio nell'infanzia è tale che quando si manifesta un edema nell'orecchio, il bambino può sperimentare diarrea, vomito e crampi addominali. In alcuni casi, viene diagnosticata l'appendicite. Un trattamento improprio può causare gonfiore dell'orecchio medio con secrezione purulenta.
I bambini sono soggetti a lesioni. Gli organi uditivi in tenera età sono fragili. Una membrana rotta può essere il risultato sia di impatto fisico che di suoni forti.
Quando si bagna spesso l'acqua penetra nelle orecchie. La presenza di fluido negli organi uditivi porta allo sviluppo di batteri e microrganismi, che successivamente causa gonfiore.
Le ragazze forano le orecchie con una pistola. C'è una possibilità di infezione. Prima della procedura, gli strumenti e le orecchie vengono elaborati con cura. Nel processo di indossare gli orecchini di prova, è necessario monitorare le condizioni dei lobi delle orecchie, perforando costantemente le forature con una soluzione alcolica o con acqua ossigenata.
Trattamento tradizionale dell'orecchio per le orecchie negli adulti e nei bambini
L'edema delle orecchie è difficile da eseguire. Le sensazioni dolorose durante la malattia fanno sì che il paziente riceva aiuto. Quale trattamento è prescritto?
Devi prima andare dal medico per determinare la causa del gonfiore. Senza antibiotici in questo caso non si può fare. È necessario rimuovere il processo infiammatorio. I farmaci più efficaci sono: Azitromicina, Amoxicillina, Netilmicina. Il dosaggio per bambini e adulti sarà diverso.
Risciacquare l'orecchio, se c'è una leggera suppurazione, è possibile utilizzare l'acido borico o il perossido di idrogeno. Se questo non è possibile a casa, la procedura viene eseguita da un medico.
Utilizzando una pipetta, instillare gocce per le orecchie verso l'interno. I più popolari ed efficaci sono Otofa, Sofradex, Otinum. Gli adulti rilasciano 5-6 gocce, i bambini 3-4 gocce fino a quattro volte al giorno.
Gonfiore causato da reazioni allergiche, vengono rimossi dagli antistaminici. Prescrivere farmaci come "Tavegil", "Suprastin". Il dosaggio per bambini e adulti è diverso.
L'edema di Quincke è trattato in un complesso. Quando si soffoca la soluzione di adrenalina iniettata. Quindi applicare la terapia ormonale: "Prednisolone", "Dexazone". E assicurati di introdurre diuretici. Come farmaci antistaminici prescritto "Suprastin", "Zyrtec", "Claritin". Il paziente è soggetto ad ospedalizzazione obbligatoria.
Otite nei bambini. Come trattarlo (video)
In un breve video, il dott. Komarovsky racconta l'otite media, la frequenza con cui si presenta nei bambini, come rilevare l'otite a casa. Sintomi, segni e reazioni del bambino alla malattia, come trattare correttamente, farmaci.
Medicina popolare
Puffiness delle orecchie - questo è esattamente il caso in cui non si dovrebbe impegnarsi in attività amatoriali. Trattare la malattia nel modo tradizionale. Tuttavia, ci sono metodi popolari che alleviano il dolore acuto.
Puoi fare uno spirito comprimere. Intorno all'orecchio spalmato di alcol borico, mettete garza sopra, poi cotone e cellophane. Questo darà un effetto riscaldante e allevia il dolore per un po '.
Se un corpo estraneo entra nell'orecchio, puoi provare a sbarazzartene da solo. Se non è affondato troppo lontano, devi inclinare la testa e saltare leggermente. Allo stesso modo, puoi scuotere l'acqua dalle orecchie.
Se c'è un insetto nell'organo uditivo, puoi versare dell'olio vegetale e aspettare. Quindi risciacquare l'orecchio con una siringa con acqua tiepida.
Anche nelle prime fasi, puoi ridurre il gonfiore con l'aiuto di sale, cavoli o piantaggine.
Il sale viene riscaldato in una padella, versato in un sacchetto e applicato all'orecchio. La foglia di piantaggine o di cavolo viene usata allo stesso modo, solo fresca.
prevenzione
Lo stato in cui "sparare" nelle orecchie viene ricordato a lungo. A scopo preventivo, è necessario seguire le regole di base:
- non sovraraffreddare, vestire più caldo nelle stagioni umide e ventose;
- asciugare le orecchie dopo le procedure dell'acqua, è possibile utilizzare un asciugacapelli e gocce di aceto al 2%;
- rimuovere lo zolfo deve essere accuratamente utilizzando tubi di cotone;
- non iniziare e trattare tempestivamente le malattie infettive;
- per le allergie, porta antistaminici nella tua borsa;
- ai primi sintomi di edema all'orecchio, consultare uno specialista.
I medici dicono che tutto il corpo si ammala di gonfiore delle orecchie. C'è irritabilità, nervosismo, pressione di salto. Di conseguenza, la frequenza cardiaca si deteriora. Non tollerare il dolore alle orecchie. Chiedi aiuto immediatamente, non appena senti i primi sintomi.